Scheda Tecnica Mobvoi Ticwatch S2 (Sport 2)
Scheda Tecnica Mobvoi Ticwatch S2 (Sport 2)
Mobvoi Ticwatch S2 (Sport 2) è uno smartwatch touch screen di fascia media con sistema operativo Wear Os by Google. È stato presentato a Gennaio 2019 a Las Vegas, durante il Ces 2019 (Consumer Electronic Show), insieme ad un'altro modello con le medesime caratteristiche hardware, ma dal design differente, il Ticwatch E2 (Express 2).
Rispetto al suo predecessore (Ticwatch S), Ticwatch S2 (Sport 2) ha una cassa di dimensioni leggermente diverse: infatti misura 46.6 mm di diametro contro 45.0 mm del modello precedente (probabilmente per lasciare più spazio alla batteria più grande e più prestante); lo spessore è rimasto pressoché invariato: 12.9 mm, contro i 13,00 mm di Ticwatch S. Il nuovo modello, inoltre, propone una impermeabilità maggiore, di ben 5ATM (50 mt.), rendendo possibile usarlo durante il nuoto di superficie o il surf. Questo però a discapito dello speaker, che è stato eliminato, e quindi non è più possibili fare chiamate in vivavoce.
Migliorate invece le prestazioni generali, grazie ad un processore Qualcomm Snapdragon Wear 2100, sicuramente migliore rispetto al MediaTek impiegato nel modello precedente.
Mobvoi Ticwatch S2 (Sport 2) è disponibile al lancio in due varianti di colore, una nera denominata "Midnight", ed una bianca, denominata "Glacier", entrambe con cassa in policarbonato e cinturino in silicone.
Mobvoi Ticwatch S2 (Sport 2) è stato lanciato sui mercati già a partire da Gennaio 2019 (mese della presentazione). In Italia è arrivato il 22 Gennaio 2019.
Specifiche Tecniche - Scheda Tecnica Mobvoi Ticwatch S2 (Sport 2)
fonte: Sito Ufficiale Mobvoi
Informazioni di mercato
Brand: Mobvoi
Manufacturer: HK SMARTMV LIMITED
Nome commerciale: Ticwatch S2
Genere: Unisex
Tipo Dispositivo: Smartwatch touch screen
Data di lancio sul mercato: Gennaio 2019
Codice Modello: WG12016
Sostituisce il seguente prodotto: Mobvoi Ticwatch S (Sport)
Cassa
Forma della Cassa: Rotonda
Materiale cassa: policarbonato
Diametro cassa: 46,6 mm
Spessore Cassa: 12,9 mm
Cinturino
Larghezza: 22 mm
Materiale Cinturino: silicone
Tipo chiusura cinturino: fibbia ad ardiglione
Cinturino intercambiabile: SI
Display / Quadrante
Dimensioni: 1.39"
Tipo: AMOLED
Risoluzione: 400 x 400 pixel (407 PPI)
Touschscreen: SI (Capacitive touch panel)
Multitouch: SI
Protezione: vetro minerale
Tasti / Pulsanti
Sulla cassa: SI, 1
Funzioni ghiera/lunetta: NO
Software
Sistema operativo: Wear OS by Google
Compatibilità: Android 4.4 o successive versioni (esclusa la versione Go), oppure a partire da Apple iOS 9.3 e successive versioni
Nome App Ufficiale:Wear OS by Google (Google Play Store); Wear OS by Google - Smartwatch (Apple App Store)
Hardware
CPU / Processore: Qualcomm Snapdragon Wear 2100
RAM: 512 MB
Spazio archiviazione: 4GB* (*non tutti a disposizione dell'utente)
Batteria
Tipo: Li-Ion (Ioni di Litio)
Capacità: 415mAh
Tipo di ricarica della batteria: base magnetica con pin
Durata max (dato fornito dal produttore): fino a 2 gg (in base al tipo di utilizzo, e senza l'uso continuativo del cardiofrequenzimetro)
Tempo di ricarica batteria: n.d.
Connettività
Bluetooth: SI, Bluetooth 4.1
Wi-Fi: Wi-Fi 802.11 b/g/n
NFC: NO
GPS INTEGRATO: SI (GPS + GLONASS + Beidou)
3G/4G: NO
Sensori
Accelerometro, giroscopio, sensore della frequenza cardiaca, sensore del corpo a bassa latenza
Audio
Microfono built-in (incorporato): SI (solo per comandi vocali, NO per telefonate)
Jack audio: NO
Altoparlante/Speaker integrato: NO
Altre caratteristiche
Resistenza all'acqua: 5ATM/50 mt (adatto al nuoto in piscina, o comunque di superfici, ed al surf)
Certificazioni speciali: MIL-STD-810G (Funzionante tra -20ºC e +55ºC; resistente a umidità e polvere, ed alla corrosione da agenti atmosferici)
Activity Tracker: SI
Sleep Monitor: SI (la funzione sarà disponibile con il rilascio del primo aggiornamento firmware)
Cardiofrequenzimetro: SI
Ricezione notifiche: SI (chiamate/email/social/calendario/ecc.)
Tipo di avviso notifiche: Vibrazione
Slot SIM-CARD: NO
Slot microSD: NO
Possibilità di accettare o rifiutare una chiamata direttamente dall'orologio: SI (ovviamente, se si risponde alla chiamata, si potrà parlare con l'interlocutore solo tramite accessorio audio bluetooth, oppure prendendo in mano lo smartphone, poiché non c'è l'altoparlante; e, ovviamente, visto che lo smartwatch NON supporta la sim, le notifiche delle chiamate arrivano solo quando si è connessi via Bluetooth allo smartphone, e si è nel suo raggio d'azione)
Altre funzioni
- Riconoscimento automatico dell’attività;
- Tracciamento automatico della corsa;
- Monitoraggio dell’attività in acqua e riconoscimento stile del nuoto.
Video ufficiale del prodotto - Scheda Tecnica Mobvoi Ticwatch S2 (Sport 2)
Galleria immagini/foto - Scheda Tecnica Mobvoi Ticwatch S2 (Sport 2)





















